[1]
A. Custodi, N. Santopuoli, The Sanctuary of Santa Maria delle Grazie at Fornò: a FEM approach to seismic structural analysis. Proceedings of XV International Forum – Le Vie dei Mercanti – World Heritage and Disaster - Knowledge, Culture and Representation, Naples 15-Capri 16,17 June (2017).
Google Scholar
[2]
N. Santopuoli, L. Seccia, Sviluppi delle tecniche analitiche e diagnostiche per la conservazione. In: G. Carbonara. Trattato di restauro architettonico - secondo aggiornamento. vol. X, pp.165-191, Torino: UTET Scienze Tecniche, (2008).
Google Scholar
[3]
N. Santopuoli, F. de Crescenzio, M. Fantini, F. Persiani, L. Seccia, V. Virgilli, Rilievo e ricostruzione Integrata di opere d'arte e ambienti architettonici. In: Scienza e Beni Culturali, Atti del Convegno V Nazionale di Archeometria. Siracusa, 26 - 29 Febbraio 2008, vol. 1, pp.221-233, SIRACUSA: Morrone Editore, (2009).
Google Scholar
[4]
L. Munini, F. Tassin, Il Santuario di S. Maria delle Grazie di Fornò in L'utilità della fotografia per la comprensione dell'organismo architettonico di Cattaneo, A.S. Curuni, N. Santopuoli (a cura di) 2014, Felici editore, Pisa, (2014).
Google Scholar
[5]
Tesi in restauro architettonico: L. Munini, F. Tassin, Il restauro del Santuario di Santa Maria delle Grazie di Fornò (FC): dall'analisi storica al progetto di valorizzazione e integrazione; relatore: prof. arch. N. Santopuoli, discussa presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma.
DOI: 10.2307/j.ctv2x1npqm.45
Google Scholar
[6]
Tesi in restauro architettonico: L. Garavini, Il complesso ecclesiastico di Santa Maria delle Grazie di Fornò: analisi delle fonti dirette ed indirette per un progetto consapevole di risanamento e conservazione della rotonda; relatore: prof. Ing. C. Galli; correlatori: prof. Ing. E. Franzoni; prof. arch. N. Santopuoli, discussa presso il CdL Ingegneria Edile - Architettura della Scuola di Ingegneria Architettura dell'Università di Bologna.
DOI: 10.3934/dcdss.2023006
Google Scholar
[7]
A. Custodi, N. Santopuoli, Il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Fornò: rilievi statici e del degrado e analisi strutturali agli elementi finiti. Atti del convegno Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management - REHABEND 2018, Càceres, Spain, May 15-18, (2018).
Google Scholar
[8]
Decreto Ministero Infrastrutture 14 Gennaio 2008. Nuove Norme tecniche per le costruzioni . G.U. n. 29 del 04/02/2008, suppl. ord. n. 30.
Google Scholar
[9]
Circolare Ministeri Infrastrutture e Trasporti 2 febbraio 2009, n. 617 C.S.LL.PP.. Istruzioni per l'applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni, di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008. G.U. n. 47 del 26/02/2009, suppl. ord. n. 27.
Google Scholar
[10]
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011. Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D. M. 14/01/2008. G.U. n. 47 del 26/02/2011, suppl. ord. n. 54.
DOI: 10.3280/riv2018-071007
Google Scholar
[11]
SAP2000 v.20 by Computers and Structures, Inc. U.S.A., web site: https://www.csiamerica.com /products /sap2000.
Google Scholar
[12]
Sismicad v.12 by Concrete s.r.l., Padua, Italy, web site: http://www.concrete.it/sismicad12/.
Google Scholar
[13]
Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti 17 Gennaio 2018. Norme tecniche per le costruzioni. G.U. n. 42 del 20/02/2018, suppl. ord. n. 8.
Google Scholar
[14]
E. Franzoni, C. Gentilini, G. Graziani, S. Bandini, Compressive behaviour of brick masonry triplets in wet and dry conditions. Construction and Building Materials 82 (2015) 45-52.
DOI: 10.1016/j.conbuildmat.2015.02.052
Google Scholar
[15]
A. Custodi, N. Santopuoli, The Sanctuary of Santa Maria delle Grazie at Fornò: studies for the restoration and seismic strengthening. Proceedings of XVI International Forum – Le Vie dei Mercanti – World Heritage and Knowledge - Representation, Restoration, Redesign, Resilience. Naples 14 - Capri 15,16 June (2018).
DOI: 10.4028/www.scientific.net/kem.817.650
Google Scholar
[16]
Circolare Ministeri Infrastrutture e Trasporti 21 gennaio 2019, n. 7 C.S.LL.PP.. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni,» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. G.U. n. 35 del 11/02/2019, suppl. ord. n. 5.
Google Scholar